S.A.C.C.

Società Amatori
Cane Corso

La Società Amatori Cane Corso è un’associazione ufficiale dell’Ente nazionale Cinofilia Italiana investita della tutela e della promozione del Cane Corso Italiano.

La nascita della Societá

La S.a.c.c. nasce il 18 Ottobre 1983, con sede a Mantova, dalla volontà di un gruppo di pionieri, spinti dal desiderio di far riemergere questa razza dai racconti e dalle tradizioni contadine dell’Italia meridionale. Il risultato di questo lavoro straordinario ha portato al riconoscimento del Cane Corso Italiano nel 1994.

La nascita
della Societá

La S.a.c.c. nasce il 18 Ottobre 1983, con sede a Mantova, dalla volontà di un gruppo di pionieri, spinti dal desiderio di far riemergere questa razza dai racconti e dalle tradizioni contadine dell’Italia meridionale. Il risultato di questo lavoro straordinario ha portato al riconoscimento del Cane Corso Italiano nel 1994.

Gli obiettivi e le
attività della societá

La S.a.c.c. è oggi una associazione di Allevatori e Appassionati, affiliata all’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana che ha tra i suoi obiettivi statuari:

Società amatori cane corso

Storia

From $200 / Per Month

La storia della SACC e del recupero della razza.

Statuto

From $200 / Per Month

Approvato dall’assemblea dei soci il 1 febbraio 2004

Organi Sociali

From $200 / Per Month

L’organigramma della SACC

Delegazioni

From $200 / Per Month

Utili per partecipare alle manifestazioni

regolamenti

From $200 / Per Month

Regolamenti e documenti utili.

Società amatori
cane corso

Storia

From $200 / Per Month

La storia della SACC e del recupero della razza.

Statuto

From $200 / Per Month

Approvato dall’assemblea dei soci il 1 febbraio 2004

Organi Sociali

From $200 / Per Month

L’organigramma della SACC

Delegazioni

From $200 / Per Month

Utili per partecipare alle manifestazioni

regolamenti

From $200 / Per Month

Regolamenti e documenti utili.